• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un, due, tre e quattro! Siracusa ha fatto il pieno di nidi stanotte

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Luglio 2020
in News
Un, due, tre e quattro! Siracusa ha fatto il pieno di nidi stanotte
Share on FacebookShare on Twitter

La prima segnalazione è arrivata alla Capitaneria di Porto di Siracusa alle ore 22:30 circa, da Franco Santoro e da Cetty Gambuzza. I due, mentre passeggiavano sulla spiaggia di Lido di Noto (SR), hanno visto e filmato una grossa tartaruga marina intenta a deporre le sue uova.

Sull’arenile è giunta la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, che ha dovuto traslocare le 96 uova poichè la nidificazione era avvenuta a soli due metri dal mare.

Dopo qualche ora, la biologa è stata nuovamente chiamata per delle tracce individuate da Salvatore Artale, operatore addetto alla pulizia dell’arenile, sulla spiaggia detta “A Logghia“, a Marina di Avola (SR). Anche in questo caso c’è stata la conferma del nido e, poichè era stato deposto in un luogo non sicuro, le uova sono state traslocate in un punto più alto della stessa spiaggia.

Verso le 5:30 poi, Lambert Dorothee e Paolo Caldarella del Lido “Il Solleone” hanno comunicato ad Oleana la presenza di tracce tra le pagode dello stabilimento balneare. Dopo aver ispezionato la deposizione di Avola, la biologa si è accertata che ci fossero le uova pure sulla spiaggia di Cicirata (SR).

Ma non si è certo fermata a riposare dopo questo terzo nido, infatti le è arrivata la chiamata da Gianluca Tarascio, un ragazzo che per pura passione ogni mattina monitora le spiagge della frazione netina di San Lorenzo e che lo scorso primo luglio ha individuato una nidificazione sulla spiaggia della R.N.O. di Vendicari. Così come per le precedenti tre segnalazioni, anche in questo caso Oleana ha rinvenuto le uova ed ha confermato il quarto nido siracusano della mattinata, deposto quest’ultimo nello stesso arenile di altre due nidificazioni precedentemente rinvenute.

 

Tags: CarettadeposizioninidinidificazioniSiciliasiracusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy