• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un nuovo studio accende i riflettori sulla perdita genetica e di habitat della testuggine stellata indiana

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
24 Gennaio 2023
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Un nuovo studio accende i riflettori sulla perdita genetica e di habitat della testuggine stellata indiana
Share on FacebookShare on Twitter

Un recente studio sulla testuggine stellata indiana (Geochelone elegans) distribuita in tutta l’Asia meridionale ha rivelato che la diversità genetica della specie ha subito gravi perdite a causa del dilagante commercio illegale. I ricercatori autori dello studio hanno anche sollevato preoccupazioni per le traslocazioni non scientifiche che hanno portato alla mescolanza genetica tra le diverse popolazioni, ponendo una sfida nella segregazione delle popolazioni disponibili a livello genetico.

«La specie sta affrontando due sfide: la prima minaccia il suo habitat e l’altra la sua diversità genetica. Il nostro studio richiede un’adeguata strategia di conservazione per combattere la distribuzione frammentata e raccomanda esplicitamente lo screening genetico intensivo degli individui fondatori o delle colonie adulte isolate, implementando l’allevamento scientifico» ha dichiarato Shantanu Kundu, ricercatore della “Pukyong National University“, in South Corea.

La modellazione della distribuzione della Geochelone elegans ha fornito una chiara evidenza su quanto sia altamente frammentato l’habitat della specie, a causa soprattutto del sempre crescente livello di urbanizzazione e delle pratiche agricole in tutto il suo areale. Le zone più colpite da tale fenomeno sono negli stati del Gujarat e del Rajasthan, seguite da quelle nel Tamil Nadu, in Karnataka e in Andhra Pradesh.

Shailendra Singh, direttore della Turtle Survival Alliance (sezione India), ha spiegato che la diversità genetica è fondamentale per la sopravvivenza di una particolare specie. «Nel caso della testuggine stellare indiana, ci sono tre popolazioni principali: nella parte occidentale e meridionale dell’India, e nello Sri Lanka. Ogni sottopopolazione ha tratti genetici per sopravvivere in quel particolare paesaggio. Se una popolazione del Kerala viene spazzata via a causa del cambiamento climatico, non possiamo sostituirla con la popolazione del Rajasthan».

A causa del rilascio senza un criterio scientifico, le Geochelone elegans stanno perdendo la diversità genetica e si è registrato un aumento della vulnerabilità delle popolazioni selvatiche. Per tale motivo gli autori dello studio raccomandano uno screening genetico per identificare gli esemplari fondatori o quelle colonie adulte isolate, in natura o in cattività per l’allevamento scientifico, per preservarne la massima diversità genetica ed evitare la depressione da consanguineità e recuperare la perdita di eterozigosi delle Geochelone elegans.

È possibile approfondire la pubblicazione al seguente link: “Mitochondrial DNA and Distribution Modelling Evidenced the Lost Genetic Diversity and Wild-Residence of Star Tortoise, Geochelone elegans (Testudines: Testudinidae) in India“

Tags: Asiaconservazionegeochelonegeochelone elegansindiaricercastudiotartarugatartaruga terrestretestuggine

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy