• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un parco solare nell’habitat delle tartarughe del deserto: Trump dà l’ok

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Maggio 2020
in News, News dal mondo
Un parco solare nell’habitat delle tartarughe del deserto: Trump dà l’ok
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 11 maggio l’amministrazione Trump ha approvato il più grande progetto di energia solare negli Stati Uniti ed uno dei più grandi al mondo, con una spesa prevista di circa un miliardo di dollari.

Tale approvazione è avvenuta nonostante le obiezioni degli ambientalisti che affermano da tempo che il progetto distruggerà migliaia di acri di habitat fondamentali per la sopravvivenza in Nevada della Gopherus agassizii, tartaruga classificata come “Vulnerable” nella Red List dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature).

«Crediamo che questo tipo di energia sia incredibilmente positiva ma se la metti nel posto sbagliato, può rappresentare la peggior cosa per l’ambiente» ha dichiarato Kevin Emmerich, direttore della non-profit “Basin and Range Watch” che si batte per la conservazione del deserto del Nevada e della California.

David Bernhardt, segretario degli Interni, non è però d’accordo con gli ambientalisti: «Mentre la nostra economia si sta riprendendo dal nemico invisibile, il presidente Trump sta lavorando per rendere gli Stati Uniti più forti. Questo progetto, a conti fatti, avrà benefici associati alla produzione di energia rinnovabile su larga scala ben superiori all’impatto sulla tartaruga del deserto».

Sulla spinosa questione sono intervenuti anche diversi biologi, i quali hanno sottolineato che l’area scelta ha un suolo ricco di croste biologiche, con la presenza di due rare piante del genere Astragalus ma anche di animali come la volpe pigmea e la civetta delle tane.

Dunque il mega progetto creerà 900 posti di lavoro, più altri 1.100 sull’indotto ma allo stesso tempo la costruzione della centrale elettrica spazzerà via tutta la ricchezza di questo suolo, creando uno squilibro fra le popolazioni animali che vi abitano.

 

Tags: Californiaconservazionegopherus agassiziilas vegasnevadastati unititartarughetartarughe terrestritrumpusa

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy