• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un santuario per salvare le tartarughe del Murray?

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Aprile 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

John Bannear ha messo in atto una vera crociata per salvare le tartarughe del fiume Murray, oramai vicine all’estinzione. Infatti nel 2000 ha pensato di recintare una sua proprietà, sita nei pressi del fiume, in modo da tener lontane le volpi dai nidi delle “Emydura macquarii“.

«Ho iniziato ad allevare tartarughe per hobby circa 60 anni fa, poi solo successivamente è diventato per me più di un business» spiega John, che poi continua dicendo che «sono veramente sorprendenti i risultati ottenuti qui con la recinzione dell’area. Probabilmente ogni anno sono circa 800/900 gli hatchlings che passano da qui».

La “Foundation for National Parks and Wildlife” ha supposto che entro la fine del XXI secolo il numero di esemplari di questa specie sarà diminuito del 90%, a causa delle volpi ma anche per la siccità che sta abbassando il livello dell’acqua. Per evitare ciò però, stanno conducendo progetti triennali per la ricerca dei migliori metodi per la salvaguardia. Inizialmente si era pensato ad isole-santuario, che però sono state per ora bocciate dal Prof. Darbyshire: «diventerebbero degli zoo mentre noi vogliamo che la “Emydura macquarii” sopravviva nel suo habitat naturale; infatti è proprio questo lo scopo della ricerca»

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy