• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una nuova luce illumina le spiagge tarantine: 32 Caretta caretta

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
1 Settembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso giovedì 27 agosto sulle coste del tarantino, precisamente a Lizzano (TA), circa una quindicina di volontari che hanno resistito al sonno hanno potuto ammirare uno degli spettacoli più belli al mondo: la nascita di ben 32 tartarughe marine della specie Caretta caretta.

Già dal giorno prima, i volontari che si occupavano di sorvegliare il nido si erano accorti che c’era qualcosa di diverso ovvero si era formato un avvallamento chiamato imbutino, il quale indica che qualcosa nella camera di incubazione si muove ed infatti poche ore dopo (tra le sei e le sette del mattino) sono venute fuori ben 32 esemplari. Gli esperti comunque pensano che ci saranno alte nascite dato che queste tartarughe arrivano a deporre anche cento uova.

tartarughe marine lizzano

Il responsabile del centro tartarughe marine dell’oasi Wwf di Policoro, Antonio Colucci, ha spiegato che non è raro che le tartarughe scelgano questa fascia oraria per venire fuori, in quanto col buio sono meno esposte ai predatori.

Il nido fu scoperto il 2 luglio dai volontari che pattugliavano il litorale dato che è da centinaia di anni che le tartarughe tornano su quella spiaggia, da cui molto probabilmente vennero alla luce, per regalare così al mondo un’altra generazione di tartarughine che anni dopo torneranno a “pinnare” ancora sulla spiaggia pugliese di Lizzano.

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy