• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una sessantina di tartarughe nascono tra i bagnanti trapanesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il litorale trapanese si è confermato tra i più amati d’Italia, in questo 2018, dalle tartarughe marine in cerca di una spiaggia sicura dove deporre le proprie uova.

Dopo i nidi rinvenuti nei mesi scorsi su diversi arenali della provincia di Trapani e dopo le nascite a sorpresa avvenute in una spiaggia all’interno della Riserva Naturale delle Saline, stamattina i bagnanti presenti al “Tipa Beach” hanno visto sbucare dalla sabbia decina di piccole “Caretta caretta” che, sotto al sole cocente, si sono dirette verso il mare.

La schiusa ha sorpreso i fortunati testimoni, sia perchè la presenza del nido era sconosciuta e sia per la fuoriuscita mattutina degli hatchlings dalla camera d’incubazione e quindi non di sera/notte come al solito. Dopo qualche ora, sono stati circa 60 i piccoli esemplari che hanno raggiunto per la prima volta la libertà marina.

 

Tags: CarettahatchlingsnasciteschiusaSiciliatartarughetartarughe marinetrapani

Ultimi articoli

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy