• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una sternotherus a due teste, ritenuta la più piccola del mondo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Novembre 2011
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta ci si ritrova davanti ad una mutazione naturale, che si presenta col raddoppiarsi della testa di una tartaruga. E’ il caso di una sternotherus carinatus di dimensioni davvero microscopiche, infatti la tartaruga è piccola come una moneta da un quarto di dollaro statunitense ed ha circa 6 mesi di vita.

La tartaruga è stata “presentata” al Venice Beach Freakshow a Los Angeles, una manifestazione in cui vengono presentate molteplici specie di animali con mutazioni, dai mammiferi a cinque zampe ai rettili appunto, a due teste. Sicuramente sarà una delle più “apprezzate” dal pubblico proprio per le sue minuscole dimensioni.

Ecco quanto spiega Todd Ray, gestore del festival e proprietario della tartaruga: “Credo che sia la tartaruga a due teste più piccola di sempre. Ho avuto altre tartarughe a due teste negli anni passati, ma nessuna mai così piccola.”

Oramai son 5 mesi che “Teeny” e “Tiny” (così si chiama la tartaruga, o meglio le due teste) sono con Todd: “Venni a conoscenza della tartaruga, tramite un venditore da cui stavo comprando un serpente a due teste morto. Mi disse che un amico aveva questa tartaruga ma io non mi resi conto dalle foto di quanto fosse davvero minuscola.”

Dal primo giorno in cui Todd le ha acquistate,  le tartarughe son tenute sotto controllo veterinario: “Il veterinario mi consola spesso, dicendomi che per loro, anche se hanno aspettative di vita brevi, è molto più facile sopravvivere rispetto ai mammiferi mutati, perchè con loro avviene tutto molto lentamente.”

Todd è ogni giorno più felice perchè, per la tartaruga, sembra andare tutto sempre meglio: “Sta adattandosi sempre più a questa vita anche se spesso è impaurita e ritrae le teste, ma con me si trova maggiormente a suo agio e non è spaventata.”

Todd fino a sei settimane fa, possedeva un’altra tartaruga mutata. In questo caso erano due vere e proprie tartarughe collegate dal piastrone. Grazie anche al parere del veterinario, avevano deciso di provare l’operazione per separarle, ma purtroppo sono morte pochi giorni prima dell’operazione.

Todd si augura di vedere ogni giorno la sua tartaruga mangiare: “Siamo sempre felici quando pappa perchè ciò significa che è OK ed è tutto apposto!“

Speriamo in un lieto fine!!!

Tags: CaliforniaSternotherusTartaruga a due teste

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy