• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una tartaruga marina torna in mare dopo 21 anni in Acquario

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Aprile 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 1996 lo chef di un peschereccio ormeggiato nel porto di Table Bay a Cap Town, in Sudafrica, consegnò al personale del “Two Oceans Aquarium” un esemplare di “Caretta caretta” a cui fu assegnato proprio il nome dello chef “Yoshi“. Allora la tartaruga era poco più grande di un piatto da portata ma nei 21 anni di permanenza presso la struttura ha aumentato il suo peso di oltre 150 Kg.

A metà dicembre scorso, insieme ad altre 27 tartarughe marine, la famosa Yoshi è ritornata in libertà e grazie ad un dispositivo GPS applicatole sul carapace, lo staff dell’acquario sta seguendo il suo viaggio, che continua ad un ritmo costante di 29,4 Km al giorno.

«Sono passati 126 giorni dal suo rilascio e sembra che si sia adattata bene alla vita nell’immenso blu, proprio come avevamo previsto e soprattutto sperato» ha detto un funzionario della struttura che la ha ospitata per un ventennio.

Dopo aver percorso 3650 Km dal momento della liberazione, la tartaruga si muove principalmente intorno all’isola “fantasma” della Baia dos Tigres, nel sud dell’Angola. Molto probabilmente qui Yoshi ha trovato una grossa fonte di cibo, in quanto questa isola sabbiosa non è più abitata dal 1974 a causa della mancanza di acqua potabile e quindi non ci sono pescatori.

Non sappiamo se la “Caretta caretta” proseguirà la sua rotta verso il nord, raggiungendo la Repubblica Democratica del Congo, oppure tornerà verso il Sudafrica ma qualsiasi sarà la sua decisione, speriamo possa vivere al meglio il suo ritorno in natura.

 

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy