• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una tartaruga verde recuperata nelle acque pugliesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2020
in News
Una tartaruga verde recuperata nelle acque pugliesi
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe della specie Chelonia mydas frequentano principalmente acque tropicali e subtropicali ed il sito di nidificazione più a nord del mondo si trova tra l’isola di Rodi e la Turchia sud-occidentale.

Le acque del Mediterraneo che bagnano l’Italia non sono dunque tra le preferite della tartaruga verde ma può capitare che qualche esemplare si spinga più a nord del solito areale di frequenza, facendosi avvistare soprattutto nel Mar Adriatico.

Purtroppo però, non sempre queste visite sono piacevoli per le tartarughe e, come capitato già il mese scorso ad Oristano, possono restare vittime del bycatch. Stavolta è toccato ad un giovane esemplare recuperato e consegnato al CRTM di Manfredonia (FG) dall’equipaggio del motopesca “Bella Mara“.

Insieme a lui, anche una Caretta caretta con il carapace infestato da balani, segno di una lunga esposizione a galla al sole. Entrambe le tartarughe verranno rilasciate nuovamente in mare, appena non avranno più bisogno delle cure del centro di recupero.

 

Tags: Chelonia mydasfoggiaPugliatartarugatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy