• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Alimentazione delle tartarughe

Valori nutrizionali delle verdure e degli ortaggi per Tartarughe Acquatiche

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
4 Novembre 2011
in Alimentazione delle tartarughe, Schede, Tartarughe d'acqua
Valore nutrizionale verdure
Share on FacebookShare on Twitter

In questa pagina troviamo inserite le verdure più diffuse nell’alimentazione quotidiana delle tartarughe d’acqua, con i relativi valori nutrizionali.

Come si può ben vedere, le verdure e gli ortaggi consigliati, hanno un rapporto Calcio/Fosforo, costantemente a favore del primo e contengono in essi, quantità di fibre notevoli.

Invece nei cibi da somministrare con più attenzione, il rapporto è sbilanciato oppure essi son poveri di proteine e/o ricchi di grassi.

Di seguito i valori di calcio, fosforo e fibre espressi tramite tabella:

Alimenti Calcio Fosforo Fibra Somministrazione
Carote 33 mg 35 mg 2.8 gr A volte
Cicoria 100 mg 47 mg 4 gr Consigliata
Crescione 81 mg 76 mg 1.1 gr Consigliato
Erba medica 120 mg 51 mg 1.7 gr Consigliata
Fiori di zucca 37 mg 34 mg 0.9 gr A volte
Lattuga 36 mg 45 mg 2.1 gr Raramente
Malva 690 mg 180 mg n.p. Consigliata
Pomodori 13 mg 28 mg 1.1 gr Raramente
Radicchio rosso 27 mg 38 mg 0.9 gr A volte
Radicchio verde 35 mg 33 mg 1.1 gr Consigliato
Rucola 160 mg 52 mg 1.6 gr A volte
Sedano 40 mg 24 mg 1.6 gr A volte
Soia 67 mg 164 mg 1.1 gr Raramente
Tarassaco 174 mg 65 mg 0.4 gr Consigliato
Trifoglio bianco 127 mg 29 mg n.p. A volte
Trifoglio rosso 175 mg 47 mg n.p. A volte
Zucchine 21 mg 93 mg 1.1 gr Raramente

(I valori di questa tabella si riferiscono a 100gr di peso)
(n.p.: valori non pervenuti) 

Oltre le verdure e gli ortaggi elencati in tabella, si possono alimentare anche con le erbe di campo e i fiori delle piante selvatiche, diffusi nell’alimentazione umana (es.: fiori di hibiscus, petali di rosa, ecc)

CaroteCicoriaCrescioneCrescioneFiore di zuccaLattugaMalvaPomodoriRadicchio rossoRadicchio verdeRucolaSedanoSoiaTarassacoTrifoglio biancoTrifoglio rossoZucchine

Mentre le erbe che son assolutamente da evitare sono:

  • Aconito (Aconitum napellus)
  • Alchechengi (Physalis alkekengi)
  • Amarillide (Amaryllis belladonna)
  • Aquilegia (Aquilegia vulgaris)
  • Bella di notte (Mirabilis jalapa)
  • Belladonna (Atropa belladonna)
  • Canapa (Cannabis sativa)
  • Celidonia (Chelidonium majus)
  • Cicuta (Conium maculatum – Aethusa cynapium – Cicuta virosa)
  • Cocomero asinino (Ecballium elaterium)
  • Colchico autunnale (Colchicum autumnalis)
  • Dafne (Daphne mezereum)
  • Datura (Datura arborea – Datura stramonium – Datura suaveolens)
  • Dieffenbachia (Dieffenbachia spp.)
  • Digitale (Digitalis purpurea)
  • Dulcamara (Solanum dulcamara)
  • Elleboro (Helleborus niger)
  • Fusaggine (Euonymus europaeus)
  • Gigaro (Arum italicum)
  • Ginestra (Spartium junceum)
  • Giusquiamo (Hyoscyamus niger)
  • Glicine (Wistaria sinensis)
  • Lauroceraso (Prunus laurocerasus)
  • Maggiociondolo (Laburnum anagyroides)
  • Mandorlo (Prunus amygdalus)
  • Mughetto (Convallaria majalis)
  • Nicotiana (Nicotiana tabacum)
  • Oleandro (Nerium oleander)
  • Papavero (Papaver somniferum)
  • Peonia (Paeonia officinalis)
  • Pervinca (Vinca minor)
  • Ricino (Ricinus communis)
  • Ruta (Ruta graveolens)
  • Sambuco (Sambucus nigra – Sambucus ebulus)
  • Veratro (Veratrum album)
  • Vischio (Viscum album)

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

Tags: alimentazione tartarugheTartarughe acquaticheTartarughe d’acquaTrachemysVerdure
Please login to join discussion

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy