• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Volontari per le tartarughe a Capo Verde

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Febbraio 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Sei alla ricerca di un modo diverso di viaggiare, di contribuire  di imparare da altre culture?
Projeto Biodiversidade ha bisogno di volontari come te!
Trova una differente avventura lavorando con le tartarughe. Viaggia in modo economico per una destinazione esotica per godere di spiagge famose per le bellezze paesaggistiche e per il surf.

Volontari per la stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Il lavoro e la dedizione dei volontari è di vitale importanza per il successo del Projeto Biodiversidade. Durante la stagione di nidificazione, i volontari sono coinvolti in tutti gli aspetti del progetto, compreso il pattugliamento notturno per proteggere e per prendere i dati delle nidificazioni, il rilascio delle tartarughe, il mantenimento dei recinti i le attività di educazione svolte con la comunità.

Il loro lavoro ha conseguenze significative a lungo termine; dopo tale esperienza, i volontari saranno in grado di diffondere consapevolezza sull’importanza della conservazione attraverso la loro conoscenza acquisita sul campo. La presenza dei volontari in questo settore è anche un importante richiamo morale per il progetto nel suo insieme, in quanto trasmette un senso di entusiasmo, passione e prospettive uniche.

projeto biodiversidade volontari tartarughe

Volontari della comunità per la stagione di nidificazione

Il coinvolgimento della comunità e l’educazione sono due dei principali pilastri per la conservazione della fauna selvatica. Questo è il motivo per cui i volontari della comunità svolgono un ruolo molto importante all’interno del progetto, contribuendo a far giungere ciò alle comunità ed educando le future generazioni.

I volontari della comunità sono coinvolti nella conservazione insieme ai membri del team del campo, ma anche all’assistenza al programma di sensibilizzazione ed educazione, ottenendo una completa esperienza culturale oltre che avventurosa. Saranno loro il collegamento tra il lavoro sul campo ed il resto della comunità apprendendo la conservazione in maniera diretta!

projeto biodiversidade volontari per le tartarughe

Quando

I volontari sono necessari durante tutta la stagione di nidificazione, quindi da 1 luglio al 20 ottobre
E’ possibile richiedere in qualsiasi momento della stagione informazioni per partecipare.

Per maggiori info

www.projectbiodiversity.org

projeto biodiversidade tartarughe

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy