• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Volontario pagato per lavorare con le tartarughe a Capo Verde

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Febbraio 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Traduciamo l’articolo del sito trabajarporelmundo.org nel caso ci fosse un interessato italiano.

Il Progetto Biodiversità invia le informazioni relative ad un lavoro sulla conservazione delle tartarughe marine in Ilha do Sal (Capo Verde) dove cercano un assistente del coordinatore di campo.

Questo progetto si svolgerà tra il 25 giugno e il 20 novembre 2015 e la persona selezionata dovrà eseguire attività in un campo sulla spiaggia per 6 giorni a settimana.

In sostanza, il ruolo di assistente del coordinatore di campo sarà quello di contribuire direttamente alla conservazione delle tartarughe marine, poichè la funzione principale è quella di aiutare il coordinatore di campo a migliorare l’efficacia delle pattuglie notturne, con l’obiettivo di prevenire la caccia alle tartarughe per scopi di lucro. Vi sarà anche un responsabile per il database in collaborazione con il coordinatore di campo.

Come membro del team organizzerà pattuglie notturne e diurne per raccogliere dati, per identificare le tracce, per la marcatura e per impedire la caccia. Potrà anche trasferire nidi giorno in vivai o in spiaggia sotto il proprio controllo. Con la fine della stagione riproduttiva, sarà responsabile per lo scavo di nidi e per il rilascio delle tartarughe nate.

volontario pagato tartarughe

Requisiti

  • Desiderio di lavorare per la conservazione
  • Alto livello di energia e flessibilità
  • Buono stato fisico
  • Avere almeno 20 anni di età
  • Buon attenzione ai dettagli
  • Essere in grado di lavorare in modo indipendente e mostrare iniziativa
  • Patente di guida
  • Capacità di lavorare con persone di provenienza e nazionalità diverse
  • Capacità di vivere in condizioni fisiche difficili (lunghe passeggiate, lavoro di notte, calore, insetti)
  • Capire l’inglese scritto e parlato
  • Esperienza in condizioni di lavoro simili e in vita di campo
Altri requisiti che saranno valutati:
  • Laurea in Biologia, Scienze Ambientali o facoltà simili
  • L’esperienza in un progetto simile per le tartarughe marine (raccolta dei dati biometrici, etichettatura di tartarughe, trasferimento e scavo di nidi)
  • Parlare più di una lingua, in particolare creolo capoverdiano, spagnolo o portoghese
volontario nascita tartaruga

Stipendio

Il volontario avrà un pagamento mensile di 100€, oltre agli alloggi (al campo di lavoro e l’appartamento a Santa Maria per i giorni di riposo) ed al cibo nel campo.

Richiesta

Se si è interessati a questo progetto, maggiori informazioni a questo link

Termine per inviare richiesta

15 Marzo 2015

tartarughe volontari capo verde

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy