• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Record per la spiaggia di Randello: terzo nido di Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Maggio 2020
in News
Record per la spiaggia di Randello: terzo nido di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno le tartarughe marine hanno deciso di sorprendere tutti, anticipando le deposizioni sulle coste italiane ma soprattutto scegliendo come unica zona di nidificazione l’arenile della Riserva Naturale di Randello (RG).

Nelle giornata di ieri, la biologa marina Oleana Olga Prato, attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha ricevuto la segnalazione di diverse escursioni di tartaruga da parte di Vito Pavone, operaio della Forestale locale. Il controllo avvenuto nel pomeriggio non ha portato alla scoperta di alcun nido e quindi le tracce erano da attribuire ad un esemplare in esplorazione.

Oleana però, ha deciso di effettuare un ulteriore sopralluogo stamani, sperando che mamma-tartaruga fosse tornata per deporre nella notte. Insieme al marito Mehdi Rami, quando stavano quasi per arrendersi, hanno trovato la traccia giusta che li ha condotti all’individuazione del terzo nido italiano del 2020.

Dunque, così come le prime due deposizioni, anche quest’ultima è stata rinvenuta sulla spiaggia di Randello (RG) ma a circa due chilometri dai primi due nidi. Ragusa si conferma unica provincia ad essere stata scelta dalle Caretta caretta in questo mese di maggio.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoragusaSiciliatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy