• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Bagnante trova un nido di tartaruga sulla spiaggia di San Lorenzo a Noto (SR)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Giugno 2020
in News
Bagnante trova un nido di tartaruga sulla spiaggia di San Lorenzo a Noto (SR)
Share on FacebookShare on Twitter

Assistere alla schiusa di un nido di tartaruga marina è sicuramente un’emozione unica che ti resta dentro ma, in maniera indiretta, è anche un forte momento di sensibilizzazione verso questi indifesi rettili marini.

Davide Vecchio è un cittadino che l’anno scorso ha avuto la fortuna di veder nascere le piccole Caretta caretta da un nido deposto a Catania e stamani, appena ha visto delle tracce sulla Spiaggia Reitani riconducibili a quelle di una tartaruga marina risalita dall’acqua, ha subito contattato la Guardia Costiera.

Sul posto sono intervenuti il Comandante 1° M.llo Michelangelo Lo Pizzo del Comando di Marzamemi (SR) e la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, avvertita telefonicamente.

Quest’ultima ha ispezionato la possibile area di deposizione, confermando la presenza delle uova. La provincia di Siracusa raggiunge così quota tre nidi con l’ottava nidificazione rinvenuta in tutta la Sicilia. La zona è stata recintata e verrà monitorata fino alla schiusa dal personale del WWF Val di Noto.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy