• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Centinaia di uova trovate nel settimo nido salentino di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Luglio 2020
in News
Centinaia di uova trovate nel settimo nido salentino di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

In poco più di due settimane, la spiaggia della località balneare Torre San Giovanni (LE) è stata scelta per la quarta volta da una tartaruga marina in cerca di un arenile dove deporre le proprie uova.

La ricerca del luogo adatto ha avuto inizio domenica sera, quando l’esemplare è risalito dal mare in ben due punti che però non sono risultati idonei, dato che gli esperti non hanno trovato le uova. Le tracce di queste risalite erano state rinvenute all’alba di ieri dai volontari della rete “SEATURTLE Watcher“, i quali hanno poi ben pensato che la tartaruga sarebbe ritornata nuovamente nella notte successiva.

Già nel pomeriggio di ieri, una Caretta caretta era stata avvistata da Filippo De Chicco nelle acque antistanti la spiaggia del “Victor Village” ed è proprio li che alle due di stanotte sono state trovate nuove tracce. Questa volta lo scavo effettuato da Piero Carlino, responsabile del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento, ha dato l’esito sperato e sono state rinvenute le uova.

Mamma-tartaruga ha però deposto in una posizione troppo a ridosso del bagnasciuga e dunque è stato necessario traslocare la camera d’incubazione in un punto più alto della spiaggia. Grazie a questa operazione, si è scoperto che la nidificazione è stata decisamente prolifica, con addirittura 134 uova deposte.

 

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy