• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Anche il litorale casertano tra quelli scelti dalle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Agosto 2020
in News
Anche il litorale casertano tra quelli scelti dalle tartarughe marine
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte di San Lorenzo, famosa per il tradizionale appuntamento con le stelle cadenti, sulla spiaggia antistante il lido “San Pietro Beach” sito in località Baia Verde a Castel Volturno (CE), all’improvviso sono sbucate diverse tartarughine che si dirigevano in ogni dove.

Purtroppo l’ignoranza, quindi la mancanza d’informazione sull’argomento, ha fatto si che non venissero avvisate le autorità competenti ma anzi, i presenti hanno ben pensato di filmare le povere Caretta caretta con tanto di flash puntato addosso e soprattutto le hanno prelevate dall’arenile per farle toccare ai propri figli, postando poi il tutto sui social a mo’ di vanto per aver trovato queste piccole creature.

Proprio attraverso la condivisione di tali contenuti è stato possibile risalire al luogo dell’accaduto, riuscendo a creare così un presidio di sorveglianza che ha portato al ritrovamento di altre tracce lasciate sulla sabbia dagli hatchlings nati la notte successiva.

Poco dopo la mezzanotte di ieri poi, è stata segnalata la presenza di una grossa tartaruga marina a circa 20 chilometri più a nord. Sul posto sono giunti i biologi del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA), i quali hanno prima messo in sicurezza l’area e poi hanno traslocato in una zona più alta del litorale le 70 uova deposte sulla spiaggia del “Lido Sporting” di Baia Domizia, frazione balneare di Sessa Aurunca (CE).

 

Tags: CampaniaCarettaCasertadeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy