• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Turisti trovano oltre cinquanta piccole tartarughe su una spiaggia cilentana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2020
in News
Turisti trovano oltre cinquanta piccole tartarughe su una spiaggia cilentana
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio di ieri, su una spiaggia di Portopalo di Capo Passero (SR), tra i teli mare di alcuni bagnanti sono improvvisamente apparse decine di tartarughine da un nido non precedentemente segnalato. Dopo poche ore, ad assistere allo stesso sorprendente evento sono stati Carlos Nunez e Silvia Zarrella, una coppia di turisti in vacanza a Marina di Camerota (SA).

I due si sono comportati in maniera esemplare, segnalando subito la presenza di almeno cinquanta piccole Caretta caretta alla Capitaneria di Porto ed assicurandosi nel frattempo che tutte raggiungessero tranquillamente il mare. Dopodiché si sono diretti presso il presidio attivo sulla spiaggia di Palinuro (SA) per informare della schiusa anche i biologi li presenti.

La serata di ieri dunque, è stata veramente molto faticosa per il personale del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA) e per i volontari di “Tartarughe Marine in Campania” e di “ENPA Salerno”. Infatti, oltre alle nascite a sorpresa in zona “Grotta della Cala“, a quattro km più a sud, dal nido sulla spiaggia di Capogrosso sono sbucate tre tartarughe che hanno così portato il totale a 53 esemplari li nati in due notti consecutive.

In contemporanea, altri centodieci hatchlings (71+39) hanno fatto capolino sulla sabbia di Ascea Marina (SA) e di Palinuro (SA), facendo così superare il tetto delle settecento Caretta caretta che hanno raggiunto per la prima volta il mare sotto gli occhi attenti degli addetti. A tale enorme cifra ricordiamo che vanno aggiunte le tre schiuse a sorpresa, di cui appunto una ancora in corso, di cui non si ha certezza del numero di esemplari nati.

 

CONTEGGIO DEI SINGOLI NIDI CON SCHIUSA CONCLUSA

  • Acciaroli, Pollica: 12 e 16 nate
  • Ascea Marina: 98 e 118 nate
  • Caprioli, Marina di Pisciotta: 80 nate
  • Castel Volturno (CE): schiusa da nido non noto, camera d’incubazione non trovata
  • Eboli: 61 nate
  • Marina di Camerota (SA): nessuna nascita
  • Marina di Camerota (SA): schiusa da nido non noto, camera d’incubazione non trovata
  • San Mauro Cilento: 21 e 70 nate
  • Palinuro (SA): 98 nate

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionehatchlingsnidificazionenidosalernoschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy