• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due Caretta caretta ed una Chelonia mydas morte in Emilia Romagna

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Marzo 2021
in News
Due Caretta caretta ed una Chelonia mydas morte in Emilia Romagna
Share on FacebookShare on Twitter

Con il preannunciato abbassamento delle temperature e l’arrivo di pioggia e vento forte sul versante adriatico, l’associazione “Fondazione Cetacea” aveva da giorni lanciato l’allarme su possibili spiaggiamenti di tartarughe marine in difficoltà.

Stamani purtroppo, quanto temuto si è verificato sulla costa dell’Emilia Romagna, con tre esemplari di Caretta caretta segnalati alla onlus di Riccione (RN), di cui due arenatisi già senza vita. Queste però non sono state le uniche tartarughe rinvenute oggi in regione, in quanto il ritrovamento di un quarto esemplare è stato reso noto nel tardo pomeriggio dal CESTHA (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat ).

L’ultima tartaruga marina, anch’essa spiaggiata già deceduta, apparteneva però ad un’altra specie, decisamente più rara da incrociare nei mari italiani. Stiamo parlando della Chelonia mydas, tartaruga che frequenta acque tropicali e subtropicali e che visita le acque nazionali solo alla ricerca di cibo.

Questa è la prima tartaruga verde del 2021 ad essere recuperata qui in Italia; lo scorso anno in totale furono quattro (tre in Puglia ed una in Sardegna) ma tutte in buone condizioni.

 

Tags: Carettacentro di recuperoCheloniaChelonia mydasEmilia Romagnafondazione cetaceariminitartarugatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy