• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Campi volontari a Torre Salsa per la tutela delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

– di Barbara M. –

Da anni ormai è possibile partecipare ai campi di volontariato presso la riserva naturale orientata di Torre Salsa, dedicandosi alla tutela della tartaruga marina “Caretta Caretta“ e ad uno dei tratti di costa tra i più belli e incontaminati d’Italia.

Torre Salsa è una riserva naturale di 760 ettari circa con 6 km di spiaggia dove si trova uno degli ultimi e preziosi sistemi dunali d’Italia. Le attività principali durante i campi sono 4:

  1. Gestione e cura della casa del campo che si trova all’interno della riserva stessa
  2. Gestione del gazebo del WWF dove dare info ai bagnanti (la spiaggia è aperta al pubblico), vendere gadgets del wwf, raccogliere iscrizioni wwf, controllare la spiaggia e organizzare attività per i bambini ;
  3. – l’attività più bella – Perlustrazione mattutina della spiaggia con pulizia della stessa ed eventuale rilevamento di nidi di tartarughe
  4. – l’attività più soddisfacente – Sorveglianza e monitoraggio dei nidi

Ognuna di queste attività viene svolta da ogni volontario poiché ci si alterna nei lavori (tutti fanno tutto). Il gruppo di volontari è composto da 15-20 persone di varie età (molti giovani) e varia provenienza, anche internazionale.

Campo torre Salsa - wwf

Per quanto riguarda le tartarughe, noi volontari di Torre Salsa, generalmente le portiamo a Porto Empedocle per imbarcarle per Lampedusa o le recuperiamo quando da lì arrivano dopo aver ricevuto le cure di Daniela Freggi e del suo staff. Inoltre ci occupiamo anche di liberare le tartarughe sane in mare, in modo che poi tornino a deporre sulle nostre spiagge.

I CAMPI DURANO 10 GIORNI – Partono dalla metà di luglio alla metà di settembre e si attivano al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il costo è di € 270,00 a persona, di cui € 170,00 da versare tramite bonifico e la rimanenza direttamente al campo. La quota comprende tutto: vitto, alloggio e tutto ció che si riterrà necessario per il benessere del gruppo, quindi non si avranno spese extra se non quelle del viaggio.

Essere protagonisti attivi di un progetto di tutela ambientale e di salvaguardia della tartaruga marina Caretta Caretta è un’esperienza unica per chi ha voglia di trascorrere, in modo divertente e responsabile, 10 giorni delle proprie vacanze estive.

WWF - campo volontario torre Salsa

Per poter partecipare basta essere maggiorenni, tesserati wwf, amanti della natura e aver voglia di vivere un’esperienza unica e indimenticabile all’insegna di sole,mare e nuove amicizie.

Iscriversi è semplice: basta scegliere il periodo, compilare il Form che trovate sul sito www.archelon.it e attendere la nostra conferma.

Per ulteriori informazioni potete scriverci a campotorresalsa@gmail.com 

volontari wwf torre Salsa

Please login to join discussion

Ultimi articoli

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy