• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Con il nido di Sibari (CS), anche la Calabria raggiunge quota 25

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Luglio 2020
in News
Con il nido di Sibari (CS), anche la Calabria raggiunge quota 25
Share on FacebookShare on Twitter

Alle ore 5:30 di stamani ha avuto inizio il quotidiano monitoraggio della costa ionica cosentina/materana da parte degli operatori del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Policoro (MT), con l’aiuto dei volontari dell’Oasi WWF Policoro Herakleia.

Dopo appena 600 metri di cammino, all’interno del SIC (Sito di Importanza Comunitaria) “Laghi di Sibari“, una volontaria ed una ragazza impegnata nel PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) hanno rinvenuto tracce riconducibili a quelle lasciate sulla sabbia da una tartaruga marina.

Sul posto è subito giunto Gianluca Cirelli, biologo marino del Centro, il quale ha verificato e confermato la presenza delle uova che, per l’eccessiva vicinanza al mare, sono state spostate in un punto più alto dell’arenile.

 

Tags: CalabriaCarettacosenzadeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy