• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Petizioni Animali

CONTRO IL TRAFFICO DI AVORIO IN GIAPPONE

Debora R. by Debora R.
1 Novembre 2013
in Petizioni Animali
Share on FacebookShare on Twitter

Il commercio di avorio è la principale causa della prevista estinzione degli Elefanti in natura fra circa 10 anni.

L’uccisione di questi mammiferi giganti frutta alle nazioni che ci speculano un immenso giro di denaro, che mette in secondo piano l’irreversibile danno alla biodiversità.

Solo nel 2012 sono stati uccisi 36mila esemplari, un esemplare ogni 15 minuti. 

Il Giappone e la Cina sono i maggiori trafficanti di avorio e con un fermo alla loro richiesta è possibile ottenere un tangibile passo in avanti per la salvaguardia della specie.

La presa di coscienza arriva dagli stessi asiatici che non intendono prendere parte a questo genocidio. Lucy Lan Skrine e Christina Seigrist sono due bambine giapponesi di 11 e 8 anni, che lanciano una delle tante petizione per chiedere che la loro nazione dica no al traffico di avorio.

 

 

FIRMA LA PETIZIONE:

secure.avaaz.org/en/petition/Hong_Kong_Government_Please_Burn_the_Confiscated_…/

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy