• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Doppia deposizione di “Caretta caretta” in provincia di Salerno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Giugno 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il falso allarme di domenica sera sulla spiaggia di Cala d’Arconte a Marina di Camerota (SA), ieri notte due tartarughe marine hanno deposto a poca distanza di tempo tra loro su due litorali differenti della provincia di Salerno, precisamente ad Ascea Marina e ad Eboli.

La “Caretta caretta” risalita sulla spiaggia cilentana è stata leggermente disturbata dall’entusiasmo dei presenti e dai loro flash ma ciò fortunatamente non ha influenzato l’esito della deposizione. Gianluca Treglia, esperto del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), stamattina ha controllato le uova e, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari ENPA di Salerno, ha messo in sicurezza l’area.

Nelle prime ore della giornata invece, una chiamata segnalava la presenza di tracce di risalita su una spiaggia di Eboli, proprio a pochi passi da dove due anni fa nacquero 71 tartarughine. Con molta euforia, dopo la conferma del nido di Ascea, è arrivata anche quella per questo secondo nido.

Comincia così, nel migliore dei modi, la stagione riproduttiva in Campania!

 

Tags: AsceaCampaniaCarettaebolinidificazioninidosalernotartarughe marine

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy