• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due nuovi nidi di Caretta caretta rinvenuti sul litorale reggino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2020
in News
Due nuovi nidi di Caretta caretta rinvenuti sul litorale reggino
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina, in provincia di Catanzaro, sono state avvistate le tracce di un’eventuale deposizione da parte di una tartaruga marina, confermata poi stamani dal comunicato del WWF Italia.

Oggi invece, è di nuovo la costa ionica reggina a prendersi la scena con ben due nidi rinvenuti dal personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“, il primo a Ferruzzano e l’altro in località Marinella nel comune di Bruzzano Zeffirio.

E’ curioso sottolineare quanto capitato sulla prima spiaggia, ove mamma-tartaruga ha dovuto superare le tracce lasciata perpendicolarmente al suo percorso da un fuoristrada, che ha invaso l’arenile prima della nidificazione. Riportiamo in merito il messaggio dell’associazione CCC: «Cogliamo l’occasione con amara ironia per ricordare quanto fragile e minacciato sia l’habitat di duna e spiagge, un sistema per sua natura dinamico che ospita Caretta, Fratino, insetti e vegetazione ma che, mai come in questi anni, diventa sempre più piatto, mono-forme e privo di vita».

 

Tags: CalabriaCarettaCaretta Calabria Conservationdeposizioninidinidificazionireggio calabriatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy