• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Emys Orbicularis ritrovata ad Albenga, staranno ripopolando la zona?

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un bel maschio di tartaruga palustre appartenente alla rara specie “Emys Orbicularis“, è stato ritrovato nei pressi del Rio Antognano dal titolare di un’impresa che si occupa della pulizia dei torrenti e, appunto, dei rii.

La tartaruga è stata prelevata da un addetto dell’Ufficio dell’Ambiente di Albenga (Sv) ed è stata affidata al “Centro Emys” presso il quartier generale della Guardia Forestale.

L’Assessore all’Ambiente di Albenga, Diego Distilo, ha commentato in modo entusiasta la notizia, affermando che la presenza delle Emys nel territorio albenganese, era ritenuta oramai nulla. Ha poi aggiunto che questo ritrovamento mette in luce l’ottimo livello di qualità del territorio, migliorato in modo esponenziale negli ultimi anni.

L’esemplare di Emys, dopo un periodo di quarantena in cui saranno osservate le sue condizioni, sarà riportata nel luogo incui è stata ritrovata oppure sarà inserita nel parco creato intenzionalmente nella Frazione di Bastia (Comune di Albenga)

Tags: Emys OrbicularisGuardia ForestaleLiguriaRitrovamento

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy