• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Petizioni Animali

MALESIA. Elefanti avvelenati e uccisi dalla deforestazione

Debora R. by Debora R.
1 Luglio 2013
in Petizioni Animali
Share on FacebookShare on Twitter

Questo spazio è dedicato alle petizioni online che permettono a tutti di agire in favore degli animali e dell’ambiente.
La raccolta di firme digitali serve a dare una chiara opinione su un progetto o una situazione messa in discussione, più sono le firme più sarà concreto il messaggio.

Loro non possono parlare, informiamoci e uniamo le nostre voci per difenderli!

Gli Elefanti della Malesia stanno morendo. Tra le cause non vi è unicamente il bracconaggio, a decimare la popolazione di Elefanti Pigmei del Borneo è principalmente la distruzione del loro habitat. I territori per le piantagioni e il commercio dell’olio di palma hanno attirato grandi trattative economiche a discapito delle specie presenti.

Nella foto il piccolo Joe mentre tenta di risvegliare la madre deceduta insieme ad altri 13 elefanti.

Joe si trova ora in una riserva protetta e il suo ritorno in natura risulta più complicato del previsto, praticamente impossibile.

Il commercio dell’olio di palma, e la conseguente deforestazione, impedisce a molti animali di ritrovare un habitat idoneo e rischiano il più delle volte di finire in trappole umane a danno della conservazione della biodiversità, con l’unico scopo di incrementare i propri guadagni. Per questo motivo si chiede più attenzione alla Malesia e alla tutela delle specie presenti.

 

FIRMA LE PETIZIONI:

 

forcechange.com/57813/protect-malaysian-elephants-from-poisoned-palm-oil-fruit

www.salviamolaforesta.org/mailalert/905/gli-ultimi-elefanti-pigmei-della-malesia

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy