CRTM Brancaleone: sabato torna in mare il grosso Nazzareno
L'undici giugno scorso, gli uomini della Capitaneria di Porto di Messina avevano recuperato un grosso esemplare maschio di "Caretta caretta"...
Read moreDetailsL'undici giugno scorso, gli uomini della Capitaneria di Porto di Messina avevano recuperato un grosso esemplare maschio di "Caretta caretta"...
Read moreDetailsEssendo una delle 100 specie invasive più dannose al mondo, la nutria è considerata un animale di serie B e...
Read moreDetailsIl primo giugno scorso, una "Caretta caretta" aveva aperto la stagione delle nidificazioni, deponendo le proprie uova sotto lo sguardo...
Read moreDetailsUn hatchling di "Caretta caretta", probabilmente spinto a riva dal mare grosso, è stato trovato ieri da alcuni bagnanti sulla...
Read moreDetailsCon un giorno di ritardo rispetto alla data prevista per la schiusa, sotto la supervisione dei volontari dell'associazione “Caretta Calabria...
Read moreDetailsPurtroppo non è solo il riscaldamento globale a minacciare l'estinzione di alcune specie di rettili in cui il sesso dei...
Read moreDetailsDopo l'eccezionale evento della nidificazione di una "Caretta caretta", con successiva schiusa di 103 hatchlings, avvenuta l'anno scorso sull'Isola d'Elba,...
Read moreDetailsIeri sera, più volte, era stata notata una tartaruga marina nelle vicinanze del bagnasciuga ma soltanto verso le ore 03...
Read moreDetailsIl 12 giugno scorso, un membro dell'Associazione Marina di Torre Chianca ha rinvenuto, proprio sulla spiaggia di Torre Chianca (LE),...
Read moreDetailsUna giovane tartaruga marina appartenente alla specie "Dermochelys coriacea", di circa 190 Kg di peso, è stata trovata senza vita...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy