Tecnologia e tartarughe: comprendere le anomalie polmonari
Un insolito studio condotto a New Orleans, effettuato su una tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina) con la particolare caratteristica di possedere...
Read moreDetailsUn insolito studio condotto a New Orleans, effettuato su una tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina) con la particolare caratteristica di possedere...
Read moreDetailsSimone, un nostro lettore, ci ha inviato la segnalazione di una tartaruga marina, probabilmente appartenente alla specie "Caretta caretta", ritrovata...
Read moreDetails«Circa mezzo milione di piccole tartarughe marine son riuscite a raggiungere il mare quest'anno dalle spiagge turche» ha dichiarato pochi...
Read moreDetailsContinuano i ritrovamenti sulla costa adriatica delle carcasse di tartarughe marine. Dopo le otto spiaggiate sul litorale che si estende da...
Read moreDetailsNello stato australiano del Queensland, all’ingresso della "Southern Great Barrier Reef" (Grande Barriera Corallina Meridionale), di notte accade un miracolo...
Read moreDetailsLe prime mareggiate autunnali abbattutesi sulla costa adriatica hanno, purtroppo, già consegnato alle spiagge varie carcasse in decomposizione, segnalate da...
Read moreDetailsContinuano i controlli delle Guardie Zoofile “Agriambiente” di Napoli e di conseguenza continuano le denunce per possesso e/o la tentata...
Read moreDetailsDopodomani, mercoledì 15 novembre, ci sarà un incontro dal titolo "Tartarughe Marine nel Mediterraneo: specie ad estinzione o storie di...
Read moreDetailsA causa della scomparsa del suo habitat naturale, per l'eccessiva antropizzazione nella piana d'Albenga, e a causa dell'invasione delle tartarughe...
Read moreDetailsL'artista australiana Carole Elliott, membro della "Ocean Artists Society", utilizza la sua arte per sostenere la conservazione dell'ecosistema marino. Le...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy