• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Porta con sè una tartaruga dalla Siria al campo profughi tedesco

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Novembre 2015
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Potrebbe sembrare la classica storia di contrabbando di tartarughe ed invece no, questa volta si tratta di vero amore verso il proprio animale.

Nel campo profughi di Monaco, in Germania, è stata trovata una tartaruga terrestre nella tasca di un siriano. L’esemplare apparteneva alla moglie dell’uomo che ha preferito far affrontare all’animale un difficoltoso viaggio di oltre 3000 Km, invece che lasciarla da sola in Siria.

Purtroppo però, per la Convenzione di Washington, l’animale è stato sequestrato dalle autorità competenti poiché la proprietaria era sprovvista della necessaria documentazione ed è stato consegnato all'”Auffangstation für Reptilien” (Stazione per Rettili) di Monaco.

I veterinari hanno constatato le perfette condizioni di salute della tartaruga, nonostante il suo carapace fosse completamente dipinto e laccato, usanza diffusa nei paesi arabi. Ovviamente, per evitare futuri problemi al rettile, è stato ben ripulito il carapace ed è stata comunque messa in quarantena.

In rete, diffusasi la notizia, è partita una vera gara di solidarietà nei confronti della profuga ma purtroppo la tartaruga non potrà esserle restituita ma, quando vorrà, potrà andare a visitarla.

 

 

Photo: www.reptilienauffangstation.de

Ultimi articoli

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy