• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo tracking al mondo per baby tartarughe marine

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
24 Febbraio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato rilasciato in natura lungo la costa del Queensland un gruppo di giovani tartarughe marchiate con un gps satellitare, in modo che gli scienziati possano studiare i loro primi anni di vita. I marcatori presenti sulle tartarughe hanno piccole dimensioni e funzionano ad energia solare, questo fa parte di un particolare progetto di conservazione marina primo al mondo.

Il gruppo di tartarughe è formato da nove esemplari della specie “Natator depressus“, tipica delle acque australiane; le giovani tartarughe sono state selezionate non appena nate nel mese di febbraio dello scorso anno, trascorrendo i loro primi 12 mesi di vita presso il centro “Sea Life Sunshine Coast“. Raggiunta una dimensione sufficiente, circa 15 cm, sono state rilasciate martedì scorso a 10 miglia dalla costa di Bundaberg, non lontano da dove sono nate.

Il progetto cercherà appunto di capire i primi anni della vita di una tartaruga “Natator depressus” e, grazie al marcatore satellitare, si cercherà di farsi un’idea di dove vadano e di cosa facciano in quegli anni. Naturalmente il tracking satellitare potrà essere utilizzato per i primi mesi, fin quando la tartaruga non crescerà liberandosene. Il progetto prevede un numero maggiore di piccole tartarughe che verranno monitorate per la prossima stagione, con rilascio previsto nel 2018.

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy