• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sequestrate ai bracconieri ben 70 testuggini raggiata legate per il carapace

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Sequestrate ai bracconieri ben 70 testuggini raggiata legate per il carapace
Share on FacebookShare on Twitter

Come si apprende dai canali social della “Turtle Survival Alliance“, in un’operazione congiunta tra il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo sostenibile della regione di Atsimo-Andrefana (Toliara, Madagascar), il “Madagascar National Parks” e la locale Gendarmerie Nationale, settanta Astrochelys radiata sono state salvate dalle mani dei bracconieri.

Le testuggini raggiata sono state sequestrate da un villaggio nella regione malgascia di Atsimo-Andrefana, punto caldo per i cacciatori di frodo. Alcuni degli esemplari sono stati trovati addirittura legati, attraverso un foro effettuato sulla parte posteriore del carapace.

Le tartarughe liberate sono state trasportate presso il Tortoise Center della TSA, sito a Lavavolo, per il triage medico e le cure necessarie a cui bisognerà sottoporle prima di liberarle in un habitat naturale, al riparo da un eventuale futuro bracconaggio.

 

Tags: AfricaAstrochelysAstrochelys radiatamadagascarsequestrotartarugatartaruga terrestre

Ultimi articoli

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy