• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga gigante saluta gli ospiti al British Science Festival

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
17 Settembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella settimana appena conclusasi, ad accogliere i visitatori al “British Science Festival” è stata una grande tartaruga realizzata con plastica riciclata, composta principalmente da bicchieri e bottiglie.

L’evento si è tenuto a Hull presso il distretto universitario ed infatti è stata la stessa università a commissionare la grande opera (3,5m d’altezza), con l’intento di sensibilizzare i visitatori riguardo lo spreco di plastica.

Il professor Dan Parsons, direttore del dipartimento dell’energia e dell’ambiente, ha ribadito l’importanza del riciclo per salvaguardare l’ecosistema marino e globale. Ha inoltre sottolineato che ognuno di noi ha il compito di impedire che questo fragile ecosistema venga deturpato e ciò può essere possibile solamente evitando lo spreco e la dispersione della plastica che (come dimostra la grande scultura) può essere riutilizzata.

La tartaruga è stata realizzata con circa 15.000 pezzi di plastica, praticamente un nulla in confronto alle circa 12 milioni di tonnellate che ogni anno sono riversate negli oceani.

Le specie che abitano i mari sono molto sensibili a questo tipo di inquinamento e probabilmente è stata scelta la tartaruga come simbolo di questo evento proprio perché non sono rari i casi di esemplari morti per soffocamento o intossicate da sacchetti di plastica e materiali vari che vengono scambiati per cibo.

 

Tags: festivalhull cityinquinamentoplasticascienzasculturasensibilizzazionetartarugatartaruga gigante

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy