• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

45 tartarughe marine sequestrare su una nave di bracconieri

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Aprile 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Decine di tartarughe marine sono state sequestrate dalla polizia navale indonesiana durante un raid su una nave gestita da bracconieri nelle acque vicino l’isola turistica di Bali.

La polizia nel corso di una ispezione ha trovato 45 tartarughe verdi con le pinne legate a bordo dell’imbarcazione e, molto probabilmente, questi rettili in via di estinzione sono stati strappati dal loro habitat naturale nei pressi dell’isola di Madura.

Il comandante e cinque membri della nave sono stati arrestati, mentre le tartarughe sono state slegate e consegnate ad un centro di recupero di Seragan dove saranno curate per poi essere di nuovo liberate in mare.

contrabbando tartarughe verdi indonesia

«Le tartarughe marine vengono cacciate per le uova e per la carne per il consumo umano. Il loro guscio e le pelli invece, sono utilizzate nelle industrie artigianali illegali» dice il Bali Sea Turtle Society, un gruppo no-profit per la salvaguardia delle tartarughe marine.

Le Chelonia mydas sono a rischio estinzione, infatti solo un esemplare su mille riesce a diventare adulto e si stima che ogni anno circa 5 mila esemplari vengono catturati accidentalmente dai pescatori indonesiani.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy