• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tredici tartarughe terrestri fatte ritrovare all’interno di una valigia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Maggio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una telefonata insolita ricevuta dalle Guardie Ambientali di Legambiente ha annunciato la presenza di una valigia abbandonata in una campagna modenese con all’interno delle tartarughe terrestri.

Arrivati sul posto, le Guardie hanno notato un auto allontanarsi che molto probabilmente ha depositato li la valigia per poi aspettare, ed accertarsi, che fosse recuperata proprio da Legambiente.

All’interno della valigia erano presenti ben 12 Testudo hermanni, otto adulte e quattro subadulte separate da un pezzo di cartone. All’esterno della valigia invece, in una piccola scatolina, era presente una tartaruga veramente piccola, probabilmente nata quest’anno.

tartarughina valigia modena

Tutti gli esemplare (tranne la più piccola) riportavano sul carapace l’anno di nascita mentre le due più grandi avevano impresso lecritte PAPA’ e MAMMA.

Queste le parole scarabocchiate con un pennarello sulle pareti interne della valigia: “Non ho più lo spazio per tenerle. Il numero è l’anno di nascita. Oltre che frutta e verdura mangiano volentieri croccantini x cane preventivamente messi in ammollo. Abbiatene cura. GRAZIE“.

tartarughe valigia modena

Le tartarughe sono state affidate al Centro di Recupero per la Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena.

 

N.B.: l’alimentazione scritta all’interno della valigia non è per niente consigliata. Alle tartarughe terrestri nostrane vanno fornite principalmente erbe di campo e verdure.

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy