• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Azienda birraria brevetta plastica commestibile per salvare le tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Maggio 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

I mari sono sempre più pieni di sostanze plastiche che stanno creando tantissimi danni alla fauna ma anche alla flora marina.

È di pochi mesi fa la notizia che un team della University of Exeter di Devon (UK) ha fatto una scoperta non poco preoccupante: il plancton, alimento base dell’ambiente marino, si sta nutrendo di micro-plastiche.

Per evitare che il mare continui ad essere sempre più “plastico”, la nota azienda Saltwater Brewery di birra artigianale della Florida ha deciso di brevettare degli anelli commestibili per tenere insieme le confezioni da sei lattine di birra.

confezione birra plastica commestibile

Infatti, nonostante i sempre maggiori appelli per evitare tale inquinamento, in mare continuano ad aumentare gli animali morti per aver ingerito plastica, spesso scambiata per una medusa.

tartaruga ingerisce plastica

L’azienda assicura che tali “plastiche biodegradabili” potranno essere mangiate da pesci, mammiferi ed uccelli poiché costituite da prodotti come orzo e grano. Allo stesso tempo però, assicura anche sulla resistenza pari a quella delle comuni plastiche.

Per ora il prezzo è ancora alto ma si spera che il mercato si sposti su questa soluzione a favore della natura, in modo da avere una grossa richiesta e quindi un prezzo sempre più basso.

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy