• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Venti esemplari di Emys orbicularis ligure liberate nella Piana di Albenga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Maggio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del Progetto Europeo di Conservazione “LifeEmys“, sovvenzionato all’interno del programma LIFE+, stamattina son state liberate nella Piana alluvionale di Albenga, quindi nel fiume Centa e nel lago di Bastia, venti esemplari di Emys orbicularis ingauna, sottospecie prettamente ligure.

Queste tartarughe sono state allevate presso l’Acquario di Genova ed a tutte è stato inserito sottopelle, prima della liberazione, un microchip identificativo ed alle dieci più grandi è stata applicata sul carapace anche una trasmittente per poterle monitorare.

rilascio emys albenga

Ricordiamo di seguito gli obiettivi del Progetto:

  • Ridurre le testuggini di specie aliene in due zone umide della Liguria: la Piana del fiume Centa e i fiumi Vara e Magra.
  • Riprodurre ex situ esemplari di Emys orbicularis (Annex II della Direttiva 92/43/EEC) al fine di incrementare la popolazione della Piana del Centa (Emys orbicularis ingauna).
  • Liberare individui giovani riprodotti ex-situ in habitat bonificati da testuggini alloctone nella Piana del Centa.
  • Migliorare la qualità dell’habitat per Emys orbicularis ingauna nei SIC della Piana del Centa, specie per quel che riguarda i siti di basking e di nidificazione.
  • Elaborare un protocollo veterinario per valutare i rischi sanitari collegati al piano di ripopolamento (prima, durante e dopo liberazione di Emys orbicularis ingaunaa) sia per gli animali liberati che per quelli selvatici.
  • Sensibilizzare il grande pubblico sul tema della vulnerabilità degli ambienti umidi e di conseguenza sulla necessità di evitare la liberazione di testuggini alloctone o di qualunque altra
rilascio emys piana albenga
rilascio tartarughe emys albenga

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy