• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Prelevarono 80 tartarughe dalla natura: multa e arresto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Erano stati colti in fragranza di reato in Sardegna nel luglio 2011 e, a distanza di cinque anni, è arrivata per loro la sentenza: 120 mila euro di multa e 9 mesi di reclusione (da scontare senza attenuanti).

I Carabinieri avevano fermato la coppia per controllare l’eccessivo numero di bagagli che trasportavano nell’auto pronta per l’imbarco. Un’operazione che viene eseguita quotidianamente al porto di Golfo Aranci (OT) ma che quella volta portò alla scoperta di 30 esemplari di tartarughe terrestri (7 Testudo hermanni e 23 Testudo marginata) e di ben 50 esemplari di tartaruga palustre europea (Emys orbicularis) stipati in sacchi e scatoloni.

tartarughe sequestro golfo aranci

Le tartarughe erano nascoste in condizioni pietose ed addirittura, una di esse, aveva cominciato a deporre in un sacco. Come si può immaginare, erano tutte sprovviste della necessaria documentazione per la detenzione ed il trasporto di queste specie e la coppia, residente nella provincia di Reggio Emilia, fu denunciata a piede libero per maltrattamento di animali, cattura, prelievo, detenzione di specie animali selvatiche protette, trasporto di esemplari di specie protette e trasporto di esemplari animali senza licenza.

80 tartarughe sequestrate golfo aranci

I due dichiararono di non essere a conoscenza delle normative e di essere semplici appassionati ma la scusa non resse troppo. Infatti, a seguito di quel fermo, scattò la perquisizione nel loro appartamento emiliano ove furono trovati altri 70 esemplari anch’essi senza documentazione.

Ultimi articoli

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy