• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Terza nidificazione di Caretta del 2016 a Lampedusa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano le nidificazioni da parte delle Caretta caretta sull’arcipelago delle Pelagie e questa volta ad essere scelta è la spiaggia di Cala Croce. Salgono dunque a tre le deposizioni a Lampedusa, che pareggia quelle di Linosa avvenute in quest’estate 2016.

Il nido è stato segnalato al personale di Legambiente che gestisce la Riserva Naturale “Isola di Lampedusa” da alcune persone presenti sul luogo quando la tartaruga ha cominciato a risalire la spiaggia.

Arrivato sul posto, il personale ha individuato il punto preciso in cui l’esemplare ha scavato e, dopo aver verificato la presenza delle uova, ha ricoperto il tutto e recintato l’area.

uova caretta cala croce

Come spiega anche il Coordinatore regionale della Riserva di Lampedusa, veder nidificare anche in spiagge non rientranti nella riserva naturale deve rappresentare un segnale importante da far cogliere ai bagnanti, i quali devono usufruire delle spiagge rispettando sempre la natura senza rovinare la sua originaria conformità.

nido tartaruga cala croce

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy