• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Novanta tartarughe vengono alla luce a Ferruzzano (RC)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la prima schiusa calabra di Caretta caretta del 2016 avvenuta in una località della Costa dei Gelsomini (RC) in condizioni del tutto naturali, nella notte tra il 5 ed il 6 agosto circa 200 persone hanno potuto assistere all’emersione dalla sabbia di decine e decine di tartarughine sulla spiaggia di Ferruzzano.

Già la notte del 4 agosto l’associazione Caretta Calabria Conservation aveva annunciato sulla propria fan-page ufficiale di facebook che qualcosa si muoveva. Le prime tartarughine sono emerse solo la notte dopo e fino all’alba sono state in 60 a dirigersi verso il mare.

Le nascite sono proseguite anche la notte tra il 6 ed il 7 agosto e sono terminate ieri mattina quando, a causa di una improvvisa mareggiata, i membri dell’associazione sono dovuti intervenire scavando il nido con le mani e portando alla luce altri 11 piccoli esemplari di Caretta caretta destinati a morte certa.

Il totale delle tartarughe nate alla fine è stato di 90 su 120 uova deposte.

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy