• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sei tartarughe nascono sulla spiaggia di “Montalbano”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Mamma-tartaruga aveva deposto il suo nido la notte tra venerdì 17 e sabato 18 giugno sulla spiaggia di Punta Secca, famosa per la serie televisiva “Il commissario Montalbano“.

Nonostante la deposizione sia avvenuta a soli 7 metri dal bagnasciuga, ciò non ha impedito alle uova di completare lo sviluppo embrionale, grazie anche alla grossa barriera messa su dai volontari del “Fondo siciliano per la Natura” di Catania.

Dopo quasi 60 giorni di natural incubazione, tra lunedì tardo pomeriggio e le prime ore di ieri (16 agosto) due baby tartarughe sono sbucate dalla sabbia. L’attesa è stata estenuante poichè l’avvicinarsi di una perturbazione metteva in serio pericolo il nido.

Infatti, dopo le prime due nascite, è stato necessario scavare il nido per evitare danni causati dalla imminente mareggiata. Dopo cinque ore, il totale delle tartarughe nate si è fermato a sei poichè le restanti uova sono risultate non feconde. L’intervento dei volontari è stato fondamentale altrimenti le quattro tartarughine non sarebbero emerse con facilità e sarebbero quasi sicuramente morte.

Infine si è deciso di liberare le sei piccole Caretta caretta a circa 2 miglia dalla costa, poichè quel litorale è spesso battuto da pescherecci che rilasciano le loro reti. Ma ciò solo dopo aver fatto percorrere alle tartarughine il natural percorso dal nido al mare.

 

 

 

 

 

Tutte le foto sono di Stefano Potestà©

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy