• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A Catania schiude il nido di Caretta nell’Oasi del Simeto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

In una spiaggia della Riserva Naturale “Oasi del Simeto“, nei pressi dello stabilimento balneare “Le Capannine” a Catania, si è schiuso il nido di Caretta caretta individuato lo scorso 7 luglio dalla biologa marina Oleana Olga Prato grazie al progetto di monitoraggio delle coste.

La schiusa ha avuto inizia nel tardo pomeriggio di venerdì 19 agosto con l’emersione delle prime 15 tartarughine. Durante la serata poi, e fino all’alba, sono fuoriusciti dalla sabbia altri 26 piccoli esemplari di Caretta caretta. Le nascite sono proseguite anche nella notte seguente, portando il totale a 55 nascituri.

Il sindaco di Catania, Vincenzo Bianco, ha così commentato emozionato l’evento: «La nascita di queste tartarughine rappresenta un evento straordinario che spero continui a ripetersi in futuro. Creeremo un modello virtuoso per meglio attirare il turismo degli amanti del settore e per educare le giovani generazioni al rispetto delle aree protette. Oggi queste nascite sono uno straordinario segnale di buon augurio»

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy