• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Finte uova di tartaruga per arrestare i bracconieri

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Liscia al tatto e perfettamente rotonda, questo uovo potrebbero facilmente passare per uno dei milioni deposti ogni anno dalle tartarughe marine in via di estinzione sulle spiagge lungo le coste del Nord e Centro America. O almeno questa è la speranza.

Realizzate con una stampante 3D, il loro guscio di silicone è dotato di un dispositivo di localizzazione GPS. Si spera così di risolvere, o almeno ridurre di molto, il problema del bracconaggio delle uova di tartaruga che ha afflitto l’America centrale e, più recentemente, anche le coste degli Stati Uniti.

«Vogliamo nascondere queste finte uova in quei nidi che sono più vulnerabili al bracconaggio» dice Kim Williams-Guillén, direttore di scienza della conservazione per “Paso Pacífico“, il gruppo di conservazione californiano che ha realizzato l’uovo che si spera possa ingannare i bracconieri. «Può essere davvero facile per loro afferrare una di queste uova e non accorgersi dell’inganno»

In questo periodo è cominciata la “distribuzione” delle finte uova nel corso di una delle “arribada“, l’evento di nidificazione di massa delle Lepidochelys kempii, e quindi ora non bisogna far altro che attendere per testarne l’efficacia.

Le uova di tartaruga marina sono vendute nei bar dai 5 ai 20 dollari per ognuna e stanno sostituendo, per prelibatezza, le ostriche. L’aumento della richiesta ha fatto, di conseguenza, aumentare il numero di bracconieri. Per nulla è servito inasprire le sanzioni, tant’è che nel 2013 son arrivati addirittura ad uccidere un giovane attivista che da sempre si occupava della vigilanza e della protezione delle uova di tartarughe marine.

Ricordiamo che la “Paso Pacifico” ha potuto completare il proprio prototipo grazie ai 10mila dollari ricevuti per aver vinto ad inizio anno il concorso di National Geographic “Wildlife Crime Tech Challenge” e grazie anche all’aiuto ricevuto da uno studio artistico di Hollywood che ha rifinito le finte uova.

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy