• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermati quattro asiatici, trafficavano tartarughe in Cina

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
1 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì scorso a Kaohsiung (Taiwan), un regolare peschereccio è stato intercettato a trenta miglia dal porto della città con a bordo 1149 tartarughe della specie “Cistoclemmys flavomarginata“, come riportato dagli ufficiali della Guardia Costiera.

Il comandante della nave, tale Sun, insieme con altri tre marinai (un thailandese e due indonesiani) è stato trattenuto per un interrogatorio. Successivamente tutti e quattro sono stati portati al distretto del P.M. di Kaohsiung per essere processati, avendo violato l’atto di conservazione della fauna selvatica.

Dopo aver ricevuto la soffiata che Sun cercava di esportare le tartarughe in Cina, le Guardie lo hanno tenuto sotto stretta sorveglianza. La sua barca ha lasciato il porto martedì pomeriggio, diretta velocemente verso la Cina ma fortunatamente è stata intercettata e fermata dai militari. Le tartarughe sono state traferite poi alla “National Chung Hsing University“.

La polizia ha affermato che la domanda per queste tartarughe è cresciuta negli ultimi anni, facendole diventare molto costose. Esse infatti, sono molto ricercate non più come cibo ma come animali domestici e ciò non ha fatto che incrementare il mercato nero dato che molti cacciatori di frodo catturano le tartarughe in natura per poi esportarle.

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy