• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ritrovate 4 Caretta Caretta in difficoltà, al largo di Manfredonia (FG)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta, le tartarughe son state vittime di inquinamento marino. Nella sfortuna però, son state fortunate le 4 “Caretta Caretta“, in evidente stato di difficoltà, ritrovate da alcuni pescatori al largo del golfo di Manfredonia (Fg).

Avvertiti dai pescatori, i Carabinieri dell’unità navale, han prelevato le 4 tartarughe per poi affidarle alle cure dei medici veterinari di “Legambiente Manfredonia“.

Le tartarughe presentavano sia ferite esterne, sia ferite interne. I danni esterni son stati procurati, quasi sicuramente, da reti da strascico o da altri relitti presenti in mare, mentre i danni interni erano lesioni all’apparato digerente causate da ami e oggetti abbandonati in mare da qualche incivile. Inoltre, nei loro stomaci, son state ritrovate varie buste di plastica ed altro materiale in plastica e ferro.

Questi 4 esemplari, saranno curati per poi essere liberati nuovamente nel loro habitat naturale. Questa poteva essere una tragedia, ma grazie alla collaborazione tra pescatori e militari e grazie al particolare interesse da parte di quest’ultimi per la difesa della flora e della fauna, ciò è stato per fortuna evitato..

Vi ricordo che per le segnalazioni di questo tipo, potete contattare la Guardia Costiera al numero gratuito “1530”, tutti i giorni, 24 ore su 24.

Tags: 1530Caretta carettaLegambientePugliaRitrovamento

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy