• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Principali patologie

Ascesso auricolare nelle tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
11 Febbraio 2017
in Principali patologie, Schede
Ascesso auricolare nelle tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

L’ascesso auricolare è un’infezione che colpisce con maggiore frequenza le tartarughe acquatiche e palustri, mentre raramente vien diagnosticata tra le tartarughe di terra.

L’ascesso si manifesta tramite un evidente gonfiore (ad uno o ad entrambi i lati del capo) causato dalla presenza di pus, costituito per la maggior parte da neutrofili, cioè da particolari globuli bianchi con funzione di difesa dalle infezioni batteriche.

Anche se ancora non è del tutto chiaro il perchè le tartarughe siano così suscettibili agli ascessi auricolari, una delle principali cause è stata individuata nella mancanza della vitamina A nella loro dieta (Ipovitaminosi A). Infatti, tale vitamina è importante per la rigenerazione delle cellule epiteliali delle vie respiratorie ed una sua carenza porta ad un processo di trasformazione delle cellule dell’orecchio, che dà luogo all’accumulo di detriti e di granulociti.

Altre possibili cause possono essere:

  • acqua non opportunamente filtrata. La presenza eccessiva di feci, di urina, di batteri e di organismi fungini può causare irritazioni alla pelle con successivi danni al canale uditivo.
  • assenza di raggi uvb non filtrati. Senza di essi, le tartarughe non sintetizzano la vitamina D3 e di conseguenza non assorbono il calcio, creando squilibri al metabolismo ed al sistema immunitario.
  • allevamento a temperature inadeguate e stress ambientale (habitat ristretto, assenza di area basking, sovraffollamento, troppa manipolazione) portano ad un indebolimento del sistema immunitario.

In presenza di un ascesso, la prima cosa da fare è trasferire la tartaruga in un luogo pulito ed asciutto, contattare poi quanto prima un veterinario esperto in rettili per richiedere un appuntamento per la rimozione chirurgica.

L’operazione vien effettuata dopo aver sedato o anestetizzato localmente l’esemplare e consiste nell’apertura, tramite bisturi, della membrana che ricopre il canale uditivo. A questo punto si procede prima con l’asportazione del pus, che risulterà avere una consistenza simile a quella della ricotta, e poi con la pulizia del canale tramite l’utilizzo di una soluzione antisettica.

Il post-operatorio varia in base al livello di propagazione raggiunto dall’infezione e dal tipo. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di tener per quanto più tempo possibile la tartaruga all’asciutto. Mentre per quanto riguarda l’antibiotico, può essere in pomata da applicare sulla ferita, in soluzione orale da mischiare al cibo oppure in soluzione da iniettare.

E’ molto importante inoltre, garantire sempre acqua pulita, non solo per favorire la guarigione ma anche per evitare la comparsa di un nuovo ascesso.

001-ascesso-auricolare
002-ascesso-auricolare
003-ascesso-auricolare
004-ascesso-auricolare
005-ascesso-auricolare
006-ascesso-auricolare
007-ascesso-auricolare
008-ascesso-auricolare
009-ascesso-auricolare

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

7 Maggio 2025
Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

6 Maggio 2025
Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

5 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy