• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Vincitori Terzo Concorso Fotografico per Tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
3 Maggio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ con immenso piacere, visto il numero elevato di foto in gara ed i tanti votanti, che lo staff di Tartapedia.it e della fanpage Tartarughe annunciano i vincitori del Terzo Concorso Fotografico per Tartarughe.

Prima di elencare le migliori foto, bisogna ricordare che i voti ottenuti tramite “Like” valgono al 50% mentre l’altro 50% è assegnato dai voti dello staff, uniti a quelli di amici fotografi e di veterinari esperti in rettili. Importante poi sottolineare che i “Like” ritenuti validi son stati soltanto quelli affiancati dal “Like” alla nostra fanpage.

La classifica generale

Come per i concorsi precedenti, abbiamo preferito assegnare ad ogni partecipante soltanto un premio anche nel caso di più foto personali sul podio, in modo da premiare più partecipanti. Di seguito la classifica generale delle prime nove posizioni:

  1. Foto n°2 – Categoria “Terrestri” (Ph: Alessandra Guerrini)
  2. Foto n°10 – Categoria “Acquatiche/Palustri” (Ph: Daniele Parrino)
  3. Foto n°1 – Categoria “Terrestri” (Ph: Alessandra Guerrini)
  4. Foto n°13 – Categoria “Terrestri” (Ph: Daniele Parrino)
  5. Foto n°11 – Categoria “Terrestri” (Ph: Daniele Parrino)
  6. Foto n°19 – Categoria “Terrestri” (Ph: Davide Carlino)
  7. Foto n°12 – Categoria “Terrestri” (Ph: Daniele Parrino)
  8. Foto n°32 – Categoria “Terrestri” (Ph: Giulia Belotti)
  9. Foto n°6 – Categoria “Acquatiche/Palustri” (Ph: Claudia Bassi)

I Premi

Cogliamo l’occasione per ringraziare, per il prezioso contributo, gli amici del negozio online (e non solo) Playreptile.com

 Libro “Rettili e Anfibi di Puglia” + uno sconto del 15% per acquisti su Playreptile.com
(Alessandra Guerrini – “Centrochelys sulcata” & “Stigmochelys pardalis”)

Kit “Tartapedia” 2017 (Calendario+Agenda+Calamita)
(Daniele Parrino – “Chelus fimbriatus” & “Centrochelys sulcata” & “Testudo hermanni boettgeri”)

Libro “Rettili e Anfibi di Puglia” + uno sconto del 12% per acquisti su Playreptile.com
(Davide Carlino – “Astrochelys radiata”)

Kit “Tartapedia” 2017 (Calendario+Agenda+Calamita)
(Giulia Belotti – “Testudo hermanni”)

Libro “Rettili e Anfibi di Puglia” + uno sconto del 10% per acquisti su Playreptile.com
(Claudia Bassi – “Emydura subglobosa”)

Premi per la qualità

Quest’anno abbiamo voluto aggiungere due regali, uno per categoria, per premiare le due miglior foto, valutandole sia dal punto di vista della qualità fotografica e sia dal punto di vista generale dell’esemplare. Ci siamo perciò fatti aiutare da fotografi e dai veterinari esperti in rettili che hanno contribuito nella realizzazione del Calendario e dell’Agenda “Tartapedia” 2017.

Come miglior scatto della Categoria “Acquatiche/Palustri” è stato scelto quello della Foto n°47, che appartiene a Matteo Legrottaglie ed in cui si può ammirare il primo piano di una “Chelodina longicollis“: Matteo è riuscito a piazzare la messa a fuoco egregiamente sul muso della tartaruga.

Per quanto riguarda la Categoria “Terrestri“, avrebbe meritato sicuramente una tra la Foto n°32 di Giulia Belotti e la Foto n°57 di Matteo Legrottaglie, ma essendo entrambi già stati premiati su, abbiamo deciso di aggiudicare il premio come miglior scatto di questa categoria alla Foto n°58 di Matteo Di Manno, in cui si può ammirare un bellissimo esemplare di “Testudo graeca“.

 

E’ possibile visualizzare tutte le foto in gara, con i relativi voti, ai seguenti link:
Categoria “Terrestri” ► bit.ly/2onEg69
Categoria “Acquatiche/Palustri” ► bit.ly/2pdtBKG

 

 

Nota Bene: abbiamo preferito premiare come “miglior scatto” le foto in cui gli esemplari erano in habitat quanto più naturali e soprattutto foto non “costruite”.

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

7 Maggio 2025
Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

6 Maggio 2025
Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

5 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy