• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento unico: tartaruga marina depone in provincia di Roma

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe marine quest’anno hanno deciso di deporre in litorali mai, o quasi, esplorati. Infatti, dopo la nidificazione avvenuta due settimane fa all’isola d’Elba, alle due di stamani una “Caretta caretta” ha deposto nella località balneare di Ardea (RM).

La tartaruga è stata notata risalire dal mare da alcuni pescatori e, senza disturbarla, è stata fotografata e filmata. I ragazzi accorsi sul posto hanno fatto da “custodi” al nido fino all’arrivo del personale dello stabilimento balneare “Lido dei Coralli” a Tor San Lorenzo, frazione appunto di Ardea.

I militari della Capitaneria di Porto di Torvaianica, accorsi sul posto, hanno contattato gli esperti del Centro Recupero Tartarughe Marine di Portici (NA) che sono giunti sulla spiaggia nel primo pomeriggio.

Ricordiamo che l’anno scorso, nello stesso periodo, una tartaruga marina aveva deposto sulla spiaggia del poligono militare U.T.T.A.T. a Nettuno (RM) ma, nonostante si aspettasse con impazienza la schiusa di questo evento unico per la regione Lazio, non ci furono nascite. Le cause furono attribuite al temporale abbattutosi sul nido ad appena dieci giorni dalla deposizione.

 

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy