• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nate le prime tartarughe marine dal nido di Eboli (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Come previsto qualche giorno fa dai biologi del Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici (NA), alle primissime ore di stamani è cominciata la schiusa del nido deposto l’undici giugno ad Eboli (SA).

Su un totale di 75 uova presenti nel nido, sono sbucate dalla sabbia le prime 30 piccole “Caretta caretta” che. dopo i controlli ai fini della ricerca, hanno “sfilato” sulla passerella che le ha condotte per la prima volta in mare.

Seguiranno aggiornamenti sul proseguo delle nascite…

  • Verso le 23.15 di venerdì 4 agosto sono nate altre due tartarughine. Le nascite sono proseguite fino alle ore 03 inoltrate del giorno dopo, raggiungendo un totale finora di 35 “Caretta caretta” nate.
  • Le nascite non si fermano: dopo 24h dalla schiusa di venerdì sera, altre 29 tartarughe sono sbucate dalla sabbia. Il totale delle nascite è quindi, per ora, di 64 su 75 uova presenti.
  • Come da protocollo, dopo due notti senza nascite il nido è stato aperto e, con enorme sorpresa, altre sette piccole “Caretta caretta“ sono state trovate vive e quindi rilasciate in mare. Impressionante la percentuale di schiusa finale del 94,7% (71 uova schiuse su 75).

 

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy