• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Già nate più di 300 tartarughe marine sulle coste calabresi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante i nidi di “Caretta caretta” accertati fino ad ora in questo 2017 siano numericamente inferiori a quelli dell’anno scorso, le schiuse stanno procedendo alla grande, con percentuali di nascite molto alte. L’esempio più eclatante è il nido di Eboli (SA), ove sono nate 71 tartarughine su 75 uova deposte.

Ma il primato di nidificazioni e di schiuse documentate sul territorio italiano è, da qualche anno, di “proprietà” della Calabria, grazie anche al meraviglioso e grande lavoro svolto dai volontari dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“.

I nidi sotto la loro gestione sono quasi venti (su un totale di poco più di 30 in tutta Italia), di cui i primi si sono già schiusi portando alla luce oltre trecento piccole tartarughe, lasciate raggiungere il mare in totale naturalità. Infatti, le deposizioni avvenute in zone non antropizzate non vengono rese pubbliche, in modo da evitare qualsiasi tipo di disturbo.

Per quanto riguarda invece le deposizioni su spiagge pubbliche, per es. nelle vicinanze di stabilimenti balneari, si cerca di far partecipare quante più persone al lieto evento della schiusa, in modo da sfruttare il momento per sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia di questi rettili marini e sulla necessità di evitare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge e quindi in mare.

Il nido pubblico più vicino alla schiusa è quello deposto il 21 giugno sulla spiaggia di Spropoli, nel comune di Palizzi (RC), ove si aspetta la fuoriuscita dalla sabbia di tante piccole “Caretta caretta” da un momento all’altro.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy