• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Aumentano le segnalazioni di tartarughe marine in difficoltà

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il numero delle tartarughe marine spiaggiate senza vita sui litorali italiani è in crescita, così come il numero di quelle recuperate e consegnate agli organi preposti, anche se quest’ultimi casi potrebbero essere conseguenza della sempre maggiore sensibilizzazione dei cittadini per la salvaguardia del patrimonio marino.

Infatti, oltre alle due carcasse di “Caretta caretta” trovate rispettivamente da due bambini a Gela (CT) e da alcuni bagnanti a Mondragone (CE), sono state tratte in salvo tre esemplari in evidente difficoltà.

La più piccola, di appena 7 Kg di peso, è stata trovata da alcuni bagnanti sulla spiaggia di Triscina (TR). La tartaruga si era allamata ad un palangaro alla deriva ed è stato necessario segnalare la sua presenza alla Guardia Costiera, che ha provveduto a consegnarla al Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’AMP “Isole Egadi“.

Un altro piccolo esemplare invece, si è spiaggiato in vita a Lido degli Estensi (FE) ed è stato prelevato dalla battigia da un bagnino, che ha poi inviato la segnalazione alla Guardia Costiera.

La “Caretta caretta” più grande, fra quelle recuperate tra ieri ed oggi, è quella incontrata da un gruppo di diportisti di Favignana. La tartaruga di ben 50 Kg è stata prelevata dal gommone dell’AMP per essere trasferita al Centro di Recupero presente sull’isola.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy