• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughine sbucano a sorpresa tra i bagnanti in Cilento

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Agosto 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle prime ore della giornata di ieri, gli addetti comunali che si occupano della pulizia delle spiaggia a San Mauro del Cilento (SA) hanno visto delle piccole macchie scure dirigersi verso il mare. Avvicinandosi, hanno subito notato che si trattava di piccole tartarughe marine appena nate.

L’evento, tra le stupore dei bagnanti, si è ripetuto anche qualche ora dopo con il sole già alto e ciò avviene molto raramente per l’eccessiva esposizione ai predatori.

Sul posto, in attesa degli esperti del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), sono arrivati gli addetti del “Museo Vivente della Dieta Mediterranea” di Pioppi che hanno preso in consegna una piccola “Caretta caretta” appena emersa ed un altra piccola purtroppo morta.

Verso le 19 il nido, finora sconosciuto, è stato individuato e recintato ma soltanto a notte inoltrata, verso le 02 circa, la sabbia si è ancora smossa e son venute alla luce altri tre piccoli esemplari. L’attesa è proseguita fino alle 05:30 quando sono state cinque le tartarughine che son emerse, raggiungendo poi il mare.

Seguiranno aggiornamenti sul proseguo delle nascite…

  • Nella notte tra sabato e domenica, tre piccole tartarughe sono uscite dal nido, trascinando con loro anche una morta. E’ stato così deciso di aprire il nido e cercare di salvare le altre presenti sotto. Sono state trovati 22 esemplari incastrati ma vivi ed altri 4 già morti. Nonostante qualche tartarughina presentasse segni di schiacciamento, è stata ritenuta idonea la liberazione di tutte e ventidue.

Come si evince anche da questa foto, su 86 uova presenti ne son schiuse 84. Le tartarughe che purtroppo non ce l’hanno fatta sono state cinque in risalita e due sulla spiaggia. C’è la certezza di 34 “Caretta caretta“ che hanno raggiunto il mare ma, poichè il nido era sconosciuto prima, delle altre 43 non si hanno notizie certe…speriamo abbiano da sole trovato il mare.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy